
Ho voluto trascrivere questo importantissimo messaggio di questo monaco buddhista saltando il primo minuto che potrete recuperare ascoltando il video.
Il Monaco: “I nostri fratelli in Israele stanno già subendo verosimilmente quello che anche noi saremo costretti, se non prenderemo consapevolezza dell’orrore che sta avvenendo in tutto il mondo, l’abominio che sta accadendo in tutto il mondo. Stanno subendo coercizioni gravissime, militari entrano nelle case per minacciare le persone affinché ricevano il tanto decantato vaccino che sta facendo vittime e reazioni gravissime in tutto il mondo. Addirittura qualcuno di loro sul posto di lavoro che ha deciso di non vaccinarsi, che è ancora riuscito a mantenere questa autonomia decisionale, è stato però costretto sul posto di lavoro a mettere un marchio distintivo.. il chè ci dovrebbe far ricordare qualcosa..
I dipendenti non vaccinati sono costretti ad indossare una tuta, un abbigliamento di colore diverso che li identifica, che li stigmatizza, che li bolla, che li marchia come la famosa stella di Davide di Hitleriana memoria. E allora io credo che sia giunto il momento di espandere la consapevolezza, è giunto il momento di uscire dal piccolo, piccolissimo, insignificante, illusorio IO.
E dunque dal suo prodotto più terribile che si chiama EGO e comprendere finalmente che nulla è separato da nulla, che non esiste dualismo, che così come noi cerchiamo la felicità, esattamente altri esseri cercano la felicità.
Non pensiamo perché ancora non sono arrivati da noi, non arriveranno.. arriveranno eccome! Se non apriremo gli occhi, ed è per questo che io faccio un appello anche a tutte i religiosi di tutte le confessioni, di tutte le tradizioni religiose, perché non è più possibile tacere, non è più possibile far finta di niente, far finta di niente sapendo, è un crimine! Tacere sapendo è un crimine! E siccome noi abbiamo il dovere di lavorare per il bene dell’umanità e di tutto ciò che ha vita.. dobbiamo far sentire la nostra voce, affinché la vita, il diritto alla salute, i diritti umani fondamentali, i diritti democratici e costituzionali, non vengano mai più calpestati. Ed è per questo che decido scientemente di fare un appello a tutte le autorità religiose, lo faccio da monaco, affinché escano da templi, chiese, moschee, sinagoghe e parlino..
Tutto questo, vedete è possibile perché qualcuno lo ha acconsentito, perché qualcuno lo consente con il proprio silenzio ed il proprio appoggio criminale. Se non ci fosse un appoggio di tutte le categorie, tutto questo abominio non sarebbe assolutamente possibile, non sarebbe accaduto!
Quindi se c’è una mente malvagia, ci sono degli esecutori che eseguono ordini malvagi, e chi esegue ordini malvagi NON è esente da responsabilità, è anche lui stesso un criminale! E Norimberga Docet.
Bene, adesso ci auguriamo e dedichiamo questa sambuddha puja a tutto il genere umano, affinché questo orrore, questo abominio finisca..
Affinchè le coscienze entrino nella consapevolezza.. ho spiegato più volte che coscienza non equivale a consapevolezza: la coscienza è il nostro sesto organo sensoriale, ma dobbiamo portarla alla consapevolezza, alla luce della verità, e parlare quando s’è nella verità.. è un DOVERE morale da essere umano e da monaco”.
Insomma, il monaco ha indicato il MALE: cioè l’Ego, la NON consapevolezza, il restare ancora attaccati unghie e denti ai nostri luoghi e stati di comfort. Beh, la mia 20ennale esperienza in gruppi di persone, movimenti, partiti, associazioni, non può che dare ragione al monaco. Mi capita spesso, ancora oggi di parlare con persone che non vogliono uscire dal proprio comfort di Ego, di comodità, di benessere materiale illusorio. Ci sono persone che scrivono cose interessanti, che si adoperano alla causa ma purtroppo si perdono nelle relazioni umane, si fanno coccolare da quel richiamo forte di Primeggiare, di far quasi pesare agli altri la propria conoscenza che però non equivale alla consapevolezza. Oggi abbiamo una situazione in cui l’intelligenza viene confusa e violentata dall’erudizione e dal corretto modo di esprimersi grammaticalmente. Insomma la vittoria della forma sulla sostanza. Abbiamo bisogno di un equilibrio interiore che non può prescindere da quel grandissimo poema di Antonio De Curtis, in arte Totò, chiamato ‘A LIVELLA che riporto in seguito per chi non lo conoscesse:
Ogn’anno,il due novembre,c’é l’usanza
per i defunti andare al Cimitero.
Ognuno ll’adda fà chesta crianza;
ognuno adda tené chistu penziero.
Ogn’anno,puntualmente,in questo giorno,
di questa triste e mesta ricorrenza,
anch’io ci vado,e con dei fiori adorno
il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza.
St’anno m’é capitato ‘navventura…
dopo di aver compiuto il triste omaggio.
Madonna! si ce penzo,e che paura!,
ma po’ facette un’anema e curaggio.
‘O fatto è chisto,statemi a sentire:
s’avvicinava ll’ora d’à chiusura:
io,tomo tomo,stavo per uscire
buttando un occhio a qualche sepoltura.
“Qui dorme in pace il nobile marchese
signore di Rovigo e di Belluno
ardimentoso eroe di mille imprese
morto l’11 maggio del’31”
‘O stemma cu ‘a curona ‘ncoppa a tutto…
…sotto ‘na croce fatta ‘e lampadine;
tre mazze ‘e rose cu ‘na lista ‘e lutto:
cannele,cannelotte e sei lumine.
Proprio azzeccata ‘a tomba ‘e stu signore
nce stava ‘n ‘ata tomba piccerella,
abbandunata,senza manco un fiore;
pe’ segno,sulamente ‘na crucella.
E ncoppa ‘a croce appena se liggeva:
“Esposito Gennaro – netturbino”:
guardannola,che ppena me faceva
stu muorto senza manco nu lumino!
Questa è la vita! ‘ncapo a me penzavo…
chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!
Stu povero maronna s’aspettava
ca pur all’atu munno era pezzente?
Mentre fantasticavo stu penziero,
s’era ggià fatta quase mezanotte,
e i’rimanette ‘nchiuso priggiuniero,
muorto ‘e paura…nnanze ‘e cannelotte.
Tutto a ‘nu tratto,che veco ‘a luntano?
Ddoje ombre avvicenarse ‘a parte mia…
Penzaje:stu fatto a me mme pare strano…
Stongo scetato…dormo,o è fantasia?
Ate che fantasia;era ‘o Marchese:
c’o’ tubbo,’a caramella e c’o’ pastrano;
chill’ato apriesso a isso un brutto arnese;
tutto fetente e cu ‘nascopa mmano.
E chillo certamente è don Gennaro…
‘omuorto puveriello…’o scupatore.
‘Int ‘a stu fatto i’ nun ce veco chiaro:
so’ muorte e se ritirano a chest’ora?
Putevano sta’ ‘a me quase ‘nu palmo,
quanno ‘o Marchese se fermaje ‘e botto,
s’avota e tomo tomo..calmo calmo,
dicette a don Gennaro:”Giovanotto!
Da Voi vorrei saper,vile carogna,
con quale ardire e come avete osato
di farvi seppellir,per mia vergogna,
accanto a me che sono blasonato!
La casta è casta e va,si,rispettata,
ma Voi perdeste il senso e la misura;
la Vostra salma andava,si,inumata;
ma seppellita nella spazzatura!
Ancora oltre sopportar non posso
la Vostra vicinanza puzzolente,
fa d’uopo,quindi,che cerchiate un fosso
tra i vostri pari,tra la vostra gente”
“Signor Marchese,nun è colpa mia,
i’nun v’avesse fatto chistu tuorto;
mia moglie è stata a ffa’ sta fesseria,
i’ che putevo fa’ si ero muorto?
Si fosse vivo ve farrei cuntento,
pigliasse ‘a casciulella cu ‘e qquatt’osse
e proprio mo,obbj’…’nd’a stu mumento
mme ne trasesse dinto a n’ata fossa”.
“E cosa aspetti,oh turpe malcreato,
che l’ira mia raggiunga l’eccedenza?
Se io non fossi stato un titolato
avrei già dato piglio alla violenza!”
“Famme vedé..-piglia sta violenza…
‘A verità,Marché,mme so’ scucciato
‘e te senti;e si perdo ‘a pacienza,
mme scordo ca so’ muorto e so mazzate!…
Ma chi te cride d’essere…nu ddio?
Ccà dinto,’o vvuo capi,ca simmo eguale?…
…Muorto si’tu e muorto so’ pur’io;
ognuno comme a ‘na’ato é tale e quale”.
“Lurido porco!…Come ti permetti
paragonarti a me ch’ebbi natali
illustri,nobilissimi e perfetti,
da fare invidia a Principi Reali?”.
“Tu qua’ Natale…Pasca e Ppifania!!!
T”o vvuo’ mettere ‘ncapo…’int’a cervella
che staje malato ancora e’ fantasia?…
‘A morte ‘o ssaje ched”e?…è una livella.
‘Nu rre,’nu maggistrato,’nu grand’ommo,
trasenno stu canciello ha fatt’o punto
c’ha perzo tutto,’a vita e pure ‘o nomme:
tu nu t’hè fatto ancora chistu cunto?
Perciò,stamme a ssenti…nun fa”o restivo,
suppuorteme vicino-che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:
nuje simmo serie…appartenimmo à morte!”

Articolo di Andrea Leone, 23/02/2021